“I rifugiati non si arrendono facilmente. Sono pienamente consapevoli del rischio che corrono e di ciò che li attende in Croazia, ma sono determinati ad attraversare il confine”, afferma Nataša Omeroviš, 47 anni, operatrice umanitaria che coordina l’International Organization for Migration (IOM).
Nella Bosnia nord-occidentale rifugiati e migranti subiscono una sconfitta dopo l’altra quando tentano di attraversare il confine per entrare nell’Unione Europea e in Croazia, dove ci sono circa 6.500 poliziotti pronti a respingerli. Le condizioni di vita per rifugiati e migranti bloccati in una condizione che perdura sono difficili. Subiscono violenze e umiliazioni da parte della polizia di frontiera croata che è molto potente e si appropria del poco denaro che i migranti possiedono o distrugge i cellulari che portano con sé. L’ONG Border Violence Monitoring Group e diversi organi di stampa denunciano la violenza degli agenti ormai da diversi anni. Dal 2015 l’Unione Europea ha concesso alla Croazia 150 milioni di euro per rafforzare i controlli alle frontiere e tenere migranti e rifugiati fuori dai propri confini. I migranti hanno lasciato i loro paesi d’origine a causa delle condizioni di vita precarie o divenute insostenibili, a causa di conflitti, povertà o disastri naturali che impediscono loro di tornare.
Mikkel Hørlyck è un fotogiornalista freelance che vive a Copenhagen, in Danimarca. Ha studiato fotogiornalismo presso la Danish School of Media and Journalism e presso Fatamorgana The Danish School of Art Photography. I suoi progetti si concentrano su questioni globali, l’ingiustizia sociale, la spiritualità e la ricerca di sé. Si avvicina ai suoi progetti con curiosità e si immerge nelle situazioni e nelle esperienze che fotografa. Il suo obiettivo è fornire una visione autentica e al contempo personale delle crisi umanitarie. Lavora su brevi storie così come su progetti di lungo periodo. Il suo lavoro ha ricevuto riconoscimenti come il Discovery Of The Year della Lucie Awards di New York City e il Danish Picture Of The Year.